
Bene...dato che il film è uscito,voglio fare la mia recensione.
Cercherò di non rovinare soprese.Darò solo pareri oggettivi senza dirvi nulla.Poi voglio il vostro giudizio^^XD
Audio: 9
Invecchiato in botti di rovere d'annata, con note di cuore che ricordano Lost e Fringe, michael Gioacchino HA saputo dosare e creare, grazie ai suoi ottoni(a parer mio è più suonato lui XD) un cuore pulsante di fondo come colonna sonora.Epica, solenne.Il giusto connubio tra drama e epic movie.Quelo che serviva per mettere in luce un capolavoro. Fosse esistito 50 anni fà,star trek avrebbe tolto di mezzo anche NYPD e Berverly Hills che dilagava...
Video: 8
Bhe diciamolo, interpellare le industrie Light & Magic di Lucas era cosa ovvia,se pensiamo che la Paramount è oramai cliente DATAto XD.
Effetti speciali cito testualmente da Bad Robots "mai usati prima d'ora". Oggettivamente,ho visto qualcosa che non vedevo da almeno dieci anni.
Nota dolente: tutto questo speciale rientrava nel contesto del film o distraeva lo spettatore?
Regia: 10
Quelle dannate telecamere erano messe sempre al posto giusto. J. J. Abrams sà fare il suo mestiere. o meglio, sà dirigere una troupe di cameramen...
La scelta più azzeccata erano le undercamera dietro i personaggi: davano quella sensazione di movimento in certi casi(reminescenze Cloverfield?) che davano al film quel tocco di action movie che secondo me mancava un pò...
Nochè l'uso dello spazio tempo(Lost?) e delle scritte sui clip del film(Fringe?).
Insomma..roba già vista ma messa al posto giusto.
Mi piace.
Storyline e Canon: 3
Come mi faceva notare Jax, non è possibile che io parli di canon dopo aver visto in data 9 maggio 2009 la prima puntata di DS9.XXXD. Tuttavia, leggendo e rileggendo numerosi forum stranieri, dopo aver spulciato wikipedia nella sua interezza mi duole dirlo, ma quello NON è star trek, o poco ci manca.
Non è impresa facile perseverare una serie Tv come star trek dopo quanti spin off? 8? non lo sò sinceramente...
E' DIFFICILE.Parliamo anche di una serie venuta alla luce in un periodo storico,molto complesso,guerra fredda e tanto altro.I temi affrontati in trek non erano causuali.
E' complicato da un punto di vista narrativo, poichè se fosse stato semplice, si sarebbe continuato a sfornare prodotti targati Star trek.
E' potenzialmente un flop, poichè se la regia è affidata ad un mostro quale J. J. Abrams, ci si può aspettare O il film dell'anno ben creato O il film-spettatore che altro non è che uno specchio per le allodole, senza capo ne coda.
Scelte un pò troppo azzardate, alcune scene hanno messo in dubbio anche la mia già vacillante intelligenza...
Mi sento di commentare cosi queste scelte: Abrams ha CREATO un film di fantascienza,pseudotrek, uno spin-off(che spin off non è) per una nuova serie.
Dialoghi: 3
Spiegatemi dov'erano questi dialoghi..spiegatemi se posso accettare un film di questa entità divina con 160 battute sparse in 2 ore di film XD
Non è ammissibile..e poi,un uomo di 30 anni fan di trek che segue il film,come può limitarsi a questi dialoghi?
Vuole il problema, il problem solving.Vuole scoprire assieme al personaggio.
Si commenta da solo.
Personaggi: 6
Azzeccati gli attori per interpretare questi personaggi. Interpretazione un pò calante per impersonare attori di trek.
Premesso che amo zachary quinto e company...davvero mai visto un cast cosi vario ma al tempo stesso bravo...Tuttavia,ripeto,se manca un fondo di story line a mettere in risalto le loro potenzialità, non rimane che l'attore bello e impossible.
Qualcosa c'era...ma appunto.Qualcosa.
Prodotto commerciale: 11
Non vi era voto migliore. Campagne di marketing virale( il passa parola del XXI secolo) per smuovere un'intero pianeta alla visione di questo movie.
Impacchettato come nelle migliori tradizioni Abramsiane, con quel tocco di insana autoproclamazione tipica di un ego fuori dal comune.
Siti e Blog in continuo movimento per sapere i risultati al botteghino di questo "film di fantascienza."(cit. by antiskXD non film trek ma di fantascienza).
Vi ricordo che molto nel film è stato tagliato per il lancio del DVD.
Diciamolo, l'evento dell'anno per tanti neofiti e vecchi fan.
J.J. Abrams ha fatto una scelta commerciale,e parlo di commercio, non di film o quant'altro:
Nostalgia per i vecchi fan che rimpiangono ancora un trek ben fatto, ma con ambrams dietro la macchina da presa.
Ha emozionato i nuovi "trekkers" (che trekkers non sono,poichè hanno visto un surrogato del mondo trek) che sperano in una serie(su questo filone trek) in una movie-series(3 film e stop.)
Giudizio personale: 6
Due frasi per concludere questa mia recensione.
Ben poco si può dire a Star trek XI come prodotto.Un film da rifare, secondo molti, per il significato di Trek in sè.
Un narratore si alza la mattina e scrive.E' frutto della sua mente, è sua proprietà.
Se ti permetti di prendere un'idea(come la "vita di kirk"), un'astrazione e reinventarla, non solo commetti un reato verosimilmente, ma distruggi quell'idea solo perchè pensi sia migliore la tua.
Per non parlare che il film E IN CHIAVE moderna, ed i trekkiani(non lo sono per sfortuna) non si possono lamentare se non si affrontano i temi di una volta. IL TEMPO è CAMBIATO.Lo dobbiamo accettare, in un modo o in un'altro.
Per esempio, kirk che ritorna a prendere il capitano..il tema del "comando,del dovere nei confronti di un ordine diretto"...c'èra..non mi pareva cosi fuori trek...
Il Kirk che ho visto a me, ragazzo di 21, piace...magari il kirk di un tempo non mi sarebbe per nulla andato giù.
E' molto soggettiva la cosa.
Voglio ricordarvi che quello che stiamo facendo è un favore a J.J ambrams,stiamo commentando,creando,perseverando.Stiamo producendo passivamente introiti per la sua produzione..è fantastica questa cosa...XD
voto: 8/10
commento: direi che basta la parte sopra ^^
Cercherò di non rovinare soprese.Darò solo pareri oggettivi senza dirvi nulla.Poi voglio il vostro giudizio^^XD
Audio: 9
Invecchiato in botti di rovere d'annata, con note di cuore che ricordano Lost e Fringe, michael Gioacchino HA saputo dosare e creare, grazie ai suoi ottoni(a parer mio è più suonato lui XD) un cuore pulsante di fondo come colonna sonora.Epica, solenne.Il giusto connubio tra drama e epic movie.Quelo che serviva per mettere in luce un capolavoro. Fosse esistito 50 anni fà,star trek avrebbe tolto di mezzo anche NYPD e Berverly Hills che dilagava...
Video: 8
Bhe diciamolo, interpellare le industrie Light & Magic di Lucas era cosa ovvia,se pensiamo che la Paramount è oramai cliente DATAto XD.
Effetti speciali cito testualmente da Bad Robots "mai usati prima d'ora". Oggettivamente,ho visto qualcosa che non vedevo da almeno dieci anni.
Nota dolente: tutto questo speciale rientrava nel contesto del film o distraeva lo spettatore?
Regia: 10
Quelle dannate telecamere erano messe sempre al posto giusto. J. J. Abrams sà fare il suo mestiere. o meglio, sà dirigere una troupe di cameramen...
La scelta più azzeccata erano le undercamera dietro i personaggi: davano quella sensazione di movimento in certi casi(reminescenze Cloverfield?) che davano al film quel tocco di action movie che secondo me mancava un pò...
Nochè l'uso dello spazio tempo(Lost?) e delle scritte sui clip del film(Fringe?).
Insomma..roba già vista ma messa al posto giusto.
Mi piace.
Storyline e Canon: 3
Come mi faceva notare Jax, non è possibile che io parli di canon dopo aver visto in data 9 maggio 2009 la prima puntata di DS9.XXXD. Tuttavia, leggendo e rileggendo numerosi forum stranieri, dopo aver spulciato wikipedia nella sua interezza mi duole dirlo, ma quello NON è star trek, o poco ci manca.
Non è impresa facile perseverare una serie Tv come star trek dopo quanti spin off? 8? non lo sò sinceramente...
E' DIFFICILE.Parliamo anche di una serie venuta alla luce in un periodo storico,molto complesso,guerra fredda e tanto altro.I temi affrontati in trek non erano causuali.
E' complicato da un punto di vista narrativo, poichè se fosse stato semplice, si sarebbe continuato a sfornare prodotti targati Star trek.
E' potenzialmente un flop, poichè se la regia è affidata ad un mostro quale J. J. Abrams, ci si può aspettare O il film dell'anno ben creato O il film-spettatore che altro non è che uno specchio per le allodole, senza capo ne coda.
Scelte un pò troppo azzardate, alcune scene hanno messo in dubbio anche la mia già vacillante intelligenza...
Mi sento di commentare cosi queste scelte: Abrams ha CREATO un film di fantascienza,pseudotrek, uno spin-off(che spin off non è) per una nuova serie.
Dialoghi: 3
Spiegatemi dov'erano questi dialoghi..spiegatemi se posso accettare un film di questa entità divina con 160 battute sparse in 2 ore di film XD
Non è ammissibile..e poi,un uomo di 30 anni fan di trek che segue il film,come può limitarsi a questi dialoghi?
Vuole il problema, il problem solving.Vuole scoprire assieme al personaggio.
Si commenta da solo.
Personaggi: 6
Azzeccati gli attori per interpretare questi personaggi. Interpretazione un pò calante per impersonare attori di trek.
Premesso che amo zachary quinto e company...davvero mai visto un cast cosi vario ma al tempo stesso bravo...Tuttavia,ripeto,se manca un fondo di story line a mettere in risalto le loro potenzialità, non rimane che l'attore bello e impossible.
Qualcosa c'era...ma appunto.Qualcosa.
Prodotto commerciale: 11
Non vi era voto migliore. Campagne di marketing virale( il passa parola del XXI secolo) per smuovere un'intero pianeta alla visione di questo movie.
Impacchettato come nelle migliori tradizioni Abramsiane, con quel tocco di insana autoproclamazione tipica di un ego fuori dal comune.
Siti e Blog in continuo movimento per sapere i risultati al botteghino di questo "film di fantascienza."(cit. by antiskXD non film trek ma di fantascienza).
Vi ricordo che molto nel film è stato tagliato per il lancio del DVD.
Diciamolo, l'evento dell'anno per tanti neofiti e vecchi fan.
J.J. Abrams ha fatto una scelta commerciale,e parlo di commercio, non di film o quant'altro:
Nostalgia per i vecchi fan che rimpiangono ancora un trek ben fatto, ma con ambrams dietro la macchina da presa.
Ha emozionato i nuovi "trekkers" (che trekkers non sono,poichè hanno visto un surrogato del mondo trek) che sperano in una serie(su questo filone trek) in una movie-series(3 film e stop.)
Giudizio personale: 6
Due frasi per concludere questa mia recensione.
Ben poco si può dire a Star trek XI come prodotto.Un film da rifare, secondo molti, per il significato di Trek in sè.
Un narratore si alza la mattina e scrive.E' frutto della sua mente, è sua proprietà.
Se ti permetti di prendere un'idea(come la "vita di kirk"), un'astrazione e reinventarla, non solo commetti un reato verosimilmente, ma distruggi quell'idea solo perchè pensi sia migliore la tua.
Per non parlare che il film E IN CHIAVE moderna, ed i trekkiani(non lo sono per sfortuna) non si possono lamentare se non si affrontano i temi di una volta. IL TEMPO è CAMBIATO.Lo dobbiamo accettare, in un modo o in un'altro.
Per esempio, kirk che ritorna a prendere il capitano..il tema del "comando,del dovere nei confronti di un ordine diretto"...c'èra..non mi pareva cosi fuori trek...
Il Kirk che ho visto a me, ragazzo di 21, piace...magari il kirk di un tempo non mi sarebbe per nulla andato giù.
E' molto soggettiva la cosa.
Voglio ricordarvi che quello che stiamo facendo è un favore a J.J ambrams,stiamo commentando,creando,perseverando.Stiamo producendo passivamente introiti per la sua produzione..è fantastica questa cosa...XD
voto: 8/10
commento: direi che basta la parte sopra ^^
Nessun commento:
Posta un commento