venerdì 31 dicembre 2010

Ma perchè continuare...

in famiglia non ha più senso utilizzare Windows come sistema operativo, ora vi elencherò una serie di programmi alternativi all'interno di Ubuntu 10.10:

Windows -> Ubuntu 10.10
outlook = thunderbird \ evolution (default)
Explorer = Firefox (default)\chromium
photoshop = Gimp Image Editor
illustrator = inkscape \ OpenOffice.org - Disegno (default)
WinRar = Gestione di archivi (default)
Mindmanager = xmindmsn
messenger = aMsn\pidgin\Empathy (default)
travian-babysitter = tavian autotask (estenzioni firefox)\task queue(estenzioni firefox)
Bittorrent = Transmission (default)
microsoft Office = OpenOffice (default) \ LibreOffice
iTunes = Rhythmbox (default)
Windows media player = Riproduttore multimediale (default)\ vlc media player
FeedReader = liferea
acrobat reader = visualizzatore documenti (default)
autocad = QCad \ FreeCad


P.S.
se avete voglia di sapere se esiste un programma alternativo al vostro programma preferito basta che scriviate il programma nei commenti e io ve lo indicherò.

Nessun commento: