In Italia i primi GdR gratuiti escono intorno al '96; sembra che il primo GdR apparso sulla rete italiana sia Lords of Knowledge (http://www.ohmnibus.net/LoK/), un Gioco di Ruolo tecno-fantasy, creato da Ohmnibus alias Mauro Spalletti, e che ha compiuto il primo febbraio del 2003 ben 7 anni. Oggi esistono circa una cinquantina di regolamenti completamente disponibili al pubblico. Sebbene la nostra produzione sia circa un decimo rispetto a quella statunitense, anche i nostri GdR gratuiti vantano una vasta gamma di tipologie: diceless, dicefull, narrativi, powerplay, minimali, universali, regolamenti di magia alternativa ecc. La scelta non manca. Purtroppo il fenomeno è ancora relegato nell'underground della rete e non è visibile direttamente ai giocatori, che spesso ne ignorano l'esistenza e la portata.
Fortunatamente esistono alcuni siti che si sono posti l'obbiettivo di diffondere la conoscenza del GdR gratuito, tra cui ricordiamo il famoso Roleplaying.it (http://roleplaying.it) di Max Lambertini, la Archons GdR (http://www.archons.it/main.php), il recente Stonhenge (http://www.ohmnibus.net/WebRing/default.asp) di Ohmnibus e naturalmente questo sito (http://gdrfree.wikidot.com/start).
Tra i GdR italiani più popolari menzioniamo:
- Dimensioni (http://dimensioni.dragonslair.it/index.html): Un GdR universale molto curato, un orgoglio tutto italiano, un lavoro encomiabile! Osservate i manuali (specialmente quello di Dimensioni Arcane) e ditemi se non possono rivaleggiare con i migliori manuali del d20 system.
- Terza Era (http://allegrabrigata.too.it/): Uno dei migliori GdR sulla Terra di Mezzo. Ok questo è un GdR di origine francese, ma potete apprezzarlo grazie alla traduzione italiana.
- Lords of Knowledge (http://www.ohmnibus.net/LoK/): GdR tecno-fantasy già citato sopra.
- Arcan Myth (http://www.archons.it/arcan/index.php): un GdR fantasy creato dall'associazione Archons GdR, molto curato sia nel regolamento che nella grafica.
- Fuzion (http://www.roleplaying.it/Fuzion) GdR gia citato in questo Blog
Benché la nostra realtà del GdR gratuito sia meno radicata rispetto a quella degli negli Stati Uniti, anche da noi il fenomeno sta lentamente prendendo piede. Sul sito di Roleplaying.it, infatti, sono frequenti gli annunci di nuove entry, nell'ordine di 2 o 3 al mese.
estratto da: Sul gdr gratuito
Nessun commento:
Posta un commento